
I professionisti di Sgaravato Studio Legale Tributario vantano una pluriennale esperienza nell’ambito delle procedure concorsuali
Della ristrutturazione del debito e, in generale, del risanamento d’impresa.
In tale settore i commercialisti e gli avvocati dello Studio operano in costante collaborazione al fine di affrontare i problemi nella loro complessità, con uno sguardo sempre attento alle evoluzioni normative e giurisprudenziali che, specie negli ultimi 20 anni, hanno caratterizzato questa materia.
Sgaravato studio
Sinergia di differenti competenze, esperienza maturata e un costante aggiornamento, permettono di fornire assistenza all’impresa sin dai primi momenti di difficoltà, nell’individuazione e comprensione delle ragioni della crisi e nella ricerca di possibili percorsi per superarla e per preservare la continuità dell’impresa, tutelare i creditori e prevenire, evitare o limitare eventuali responsabilità dell’imprenditore, degli organi societari e del management.
Tale attività viene svolta in costante collaborazione con imprenditore e management, anche con riferimento alle problematiche fiscali, inclusi i tributi locali.

L’esperienza maturata in questo ambito dai professionisti dello Studio nell’assistenza di società e gruppi, anche a partecipazione pubblica, ha riguardato:
- riorganizzazione dell’impresa e l’elaborazione di piani strategici, industriali ed economico-finanziari volti al risanamento;
- componimenti amichevoli con i creditori;
- analisi e predisposizione di concordati preventivi e fallimentari;
- predisposizione di piani di risanamento, di riequilibrio finanziario e accordi di ristrutturazione dei debiti;
- assistenza, anche legale, nella definizione di accordi stragiudiziali con i creditori, inclusi accordi di ristrutturazione dei debiti;
- commissari giudiziali, liquidatori, straordinari e curatori fallimentari.
- relazioni di attestazione di piani di risanamento, di accordi di ristrutturazione dei debiti e di piani concordatari;
- assistenza nel trattamento dei crediti tributari e contributivi – transazioni fiscali e previdenziali;
- assistenza in procedure di amministrazione straordinaria di grandi imprese in crisi;
- assistenza e consulenza legale, anche contenziosa, per responsabilità di amministratori e sindaci e azioni revocatorie e recuperatorie;
- assistenza in procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento;
- consulenti d’ufficio e di parte in contenziosi;